L’addio dell’assessore finisce tra gli abbracci
Da destra a sinistra: in consiglio comunale va in scena una commedia degli equivoci L'articolo L’addio dell’assessore finisce tra gli abbracci proviene da Il Fatto Quotidiano.
View ArticleMilano, respinto un altro ricorso: lo Scalo House resta sequestrato
Mentre il sindaco Giuseppe Sala continua a dirsi convinto che sono regolari tutte le costruzioni sotto indagine a Milano, altri tre giudici lo smentiscono. Sono Carla Galli, Monica Amicone e Valerio...
View ArticleIl “Sistema Milano” di Sala & C. deve essere smantellato
Il sindaco Giuseppe Sala, la sua maggioranza a palazzo Marino e il Pd milanese hanno davvero cambiato strada, dopo essersi spinti nel vicolo cieco della Salva-Milano? Vediamo. Hanno ritirato la...
View ArticleTav, treno ad alta voracità: i costi volati a 14,7 miliardi
Rixi ora ammette: “Nuova programmazione, prevista per il 2033 la messa in servizio”. La spesa aumentata di oltre il 25% L'articolo Tav, treno ad alta voracità: i costi volati a 14,7 miliardi proviene...
View ArticleMilano, cemento & Gintoneria: ciechi gli intellettuali snob
Sì, li vedono i problemi di Milano. Li ammettono, li elencano educatamente: l’aumento delle diseguaglianze, il divario fra ricchi e poveri, la crescita del costo delle case dopo il massiccio arrivo di...
View ArticleIndagine anche sulla vendita del Meazza: lo stadio e le aree cedute a prezzi...
Anche lo stadio di San Siro entra nel lungo elenco delle inchieste della Procura di Milano, dopo i contestati abusi edilizi dei grattacieli costruiti come “ristrutturazione” e dopo le accuse di...
View ArticleIl mago della Scia, la fatina Adaluc e altre meraviglie
Dopo la corruzione, ecco che anche la concussione entra tra i reati contestati ai signori del Sistema Milano. L’inchiesta sembra sempre più una Mani pulite dell’urbanistica sporca, una Grattacielopoli...
View Article“Cortina, la gara per il Villaggio olimpico 2026 è fuori norma”
La strana gara per il Villaggio olimpico a Cortina – valore 35 milioni – è arrivata al primo traguardo: consegnate le prime casette che nel 2026 dovranno ospitare sui monti ampezzani i 1.400 atleti dei...
View ArticleAlessandra Dolci: “Le riforme un pessimo segnale: indeboliscono la lotta alla...
Alessandra Dolci, che coordina la Direzione distrettuale antimafia di Milano, segnala “un calo di attenzione della società civile” verso la lotta alla criminalità organizzata, ma mostra preoccupazione...
View ArticleI sindaci della Val Susa contro Salvini: 3 miliardi dirottati sulla Tav e...
Salvini Day a Torino. Il ministro delle Infrastrutture ha riunito l’Osservatorio Tav per fare il punto sui lavori della grande opera, in ballo da vent’anni, che dovrebbe bucare le Alpi per far passare...
View ArticleGiustizia riparativa? Diventa “pasticciativa” nella Milano di Sala
Qualcuno a Palazzo Marino deve aver visto troppi film americani e troppe serie Netflix, quelle in cui i prosecutor si accordano con gli imputati. In Italia non si può fare. Per i pm sarebbe un reato. A...
View ArticleCorte dei Conti, la riforma è una Salva-abusi bis a Milano
A Roma stanno confezionando la Salva-Milano/2. Ormai tramontata la Salva-Milano/1, ossia il super-condono edilizio che avrebbe raso al suolo le inchieste sull’urbanistica della Procura di Milano, ecco...
View ArticleDalla lista straniera ai Casalesi: guerra sul voto a Monfalcone
Si avvicina la stagione dei bagni, anche nel litorale adriatico di Monfalcone. Chissà se tornerà anche l’ordinanza del sindaco che vieta di fare il bagno in mare alle donne vestite di tutto punto e con...
View ArticleSan Siro svendesi: astenersi cittadini amanti del Meazza
Bisogna fare presto! Il sindaco Giuseppe Sala dice che è necessario concludere in fretta la vendita dello stadio Meazza alle squadre Milan e Inter. Certo: in fretta, entro la fine del 2025, prima che...
View ArticleStrage di Bologna: “Cavallini supportò consapevolmente Mambro e Fioravanti”
Anche Gilberto Cavallini è tra i condannati definitivi per la strage di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, 200 feriti). Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con motivazioni ora depositate dopo la...
View ArticlePer il dossier-casa il “barile” di Sala è vuoto: ecco perché
Dopo aver perso tutte le ultime battaglie, l’armata di Giuseppe Sala si riorganizza per il contrattacco. Ha subito sonore sconfitte: sulla Salva-Milano; sulle inchieste urbanistiche per i grattacieli...
View ArticleLa Consulta inguaia Sala: non si costruisce in deroga e aggirando il...
Una nuova sentenza della Corte costituzionale potrebbe riverberarsi sull’azione della Procura di Milano, impegnata in una ventina di inchieste sugli abusi edilizi permessi dal Comune guidato da...
View ArticleCorruzione a Milano: è indagato anche l’assessore di Torino
Sono salite a quattro le persone accusate di corruzione nella Mani pulite dei grattacieli abusivi a Milano. E tra loro c’è anche Paolo Mazzoleni, oggi assessore Pd all’urbanistica a Torino. La prima...
View ArticleGianni De Gennaro, le quattro vite dell’uomo per tutte le Repubbliche
Ha attraversato le stagioni più drammatiche della Prima e della Seconda Repubblica, Gianni De Gennaro, cambiando più volte pelle e sopravvivendo a ogni fuoco. Ora, nella sua quarta vita, quella da...
View ArticleKen Loach: “San Siro distrutto è scioccante, non va permesso”
Il regista Ken Loach si schiera contro l’abbattimento dello stadio Meazza di Milano. Ha inviato una lettera ai cittadini che si oppongono alla sua distruzione: “Per me è difficile credere che lo stadio...
View ArticleOperazione Ramelli: la pacificazione che piace a La Russa
La pacificazione tra fascismo e antifascismo è impossibile. Ma non è questo il problema. Non è la pacificazione che vogliono, quelli che ora la chiedono. Vogliono l’equiparazione di fascismo e...
View ArticleMuseo della Resistenza: il Comune procede, ma l’edificio è inadatto e copre...
Reperti archeologici seppelliti sotto un nuovo palazzo a Milano: sotto l’edificio che dovrebbe diventare – governo di destra permettendo – il Museo Nazionale della Resistenza. Storia lunga e...
View ArticleOmicidio di Fausto e Iaio, fascicolo riaperto: indagati Carminati e due...
Si riapre la storia nera dell’omicidio di Fausto e Iaio, i due ragazzi del centro sociale Leoncavallo uccisi dai neofascisti il 18 marzo 1978. Freddati a colpi di pistola a diciott’anni, in via...
View ArticleInter-Barcellona: sarà davvero l’ultimo brivido per San Siro?
La partita epica in cui l’Inter ha battuto il Barcellona a San Siro resterà nei cuori dei tifosi e anche nella memoria di chi non è interista o non segue il calcio. Resterà nella storia dello stadio...
View ArticleOlimpiadi: da Milano 7 milioni in opere totalmente da rifare
Dovevano essere Olimpiadi a costo zero per le finanze pubbliche, interamente pagate dai privati. Invece i Giochi invernali Milano-Cortina 2026 peseranno eccome sulle casse pubbliche. L’ultimo esborso,...
View Article