Quantcast
Channel: Gianni Barbacetto – Il Fatto Quotidiano
Browsing all 1734 articles
Browse latest View live

Santanchè liquida la Visibilia Magazine. Posti a rischio a Visto e Novella2000

Aveva dichiarato proprio al Fatto Quotidiano: “Continuo a credere nei giornali e nelle mie testate ho deciso di non licenziare nessuno”. Ora, venti mesi dopo quelle dichiarazioni, Daniela Santanchè...

View Article


Energia, l’amaro Montenegro dei manager (indagati) di A2a

I vertici di A2a sono invischiati in una indagine per corruzione in Montenegro. Lo sostengono fonti nel Paese balcanico, spiegando che proprio l’indagine aperta dalla Procura Speciale dello Stato del...

View Article


Bruno Rota: “Soldi finiti, per Atac il tempo è scaduto”

Lo dice secco: “Il tempo è finito. È venuto il momento di dire la verità”. Bruno Rota è da aprile 2017 direttore generale di Atac, l’azienda del trasporto pubblico di Roma. Aveva lasciato dopo sei anni...

View Article

La via scelta da Rota: solo col concordato preventivo se ne esce

Dove porta la strada indicata ieri, in due interviste al Fatto quotidiano e al Corriere della sera, da Bruno Rota, il direttore generale dell’Atac? Rota non lo esplicita, ma lo stato di salute...

View Article

Lombardia, il finto referendum con i soldi nostri

I referendum sono una cosa bellissima, una festa della democrazia. Ma il referendum lombardo per l’autonomia che si terrà il 22 ottobre è un imbroglio: il presidente della Regione Roberto Maroni lo sta...

View Article


La versione del manager: “Li avevo avvisati da tempo che sarei andato via”

Scuote la testa e dice: “Ma come fanno a cacciare un dirigente che ha già dato le dimissioni da sette giorni?”. Bruno Rota, direttore generale di Atac, ha tentato fino all’ultimo di non trasformare in...

View Article

Quella macchia nera sull’arancione: guai per l’anima di Pisapia

È colpa sua se l’arancione è diventato, a Milano e non solo, il colore simbolo dei movimenti civici. Franco D’Alfonso ci ha puntato fin dal 2011, quando la sua “Lista per Milano” è stata determinante...

View Article

Maroni, il bilancio, il golf e la partita giocata tre volte

Per giocare a golf non è necessario essere stupidi, però aiuta. Così scriveva George Bernard Shaw. Chissà se ci ha pensato Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, quando ha fatto le bizze...

View Article


Consob a Milano: più che la sede serve la qualità

La battaglia di Ferragosto del sindaco Giuseppe Sala: portare la Consob a Milano. Era in visita alla sede della polizia locale proprio nel giorno di Ferragosto, quando ha lanciato un messaggio al...

View Article


Politica addio, rimane il business: il Meeting cancella don Giussani

Il Meeting numero 38 iniziato ieri a Rimini mostrerà finalmente dispiegata la nuova Cl, la Comunione e liberazione – tanto per capirci – post-Formigoni. C’era una volta la Fraternità guidata dal...

View Article

Cercasi giallista per il mistero della Valle d’Aosta

In Valle d’Aosta, la stagione estiva procede bene, con buona soddisfazione dei villeggianti e degli operatori turistici. Nessuno ricorda più che cosa è successo due mesi fa, il 22 giugno 2017, al...

View Article

Nanni, il Gufo anarchico che rideva con Milano

Non ci sono più a salutarlo, ora che Nanni Svampa se n’è andato a 79 anni, quelli che con lui componevano la “scena” milanese degli anni Sessanta, quelli del Derby, che facevano cabaret, teatro, musica...

View Article

“Io, Nanni e i Gufi: il colonnello patriota e quelle 8 mila lire”

È tutta colpa di Didi. Lino Patruno, l’unico dei Gufi che sapeva suonare davvero la chitarra, racconta: “Era il 1964. Ero fidanzato con una ragazza molto carina, Didi Martinaz, cantante e attrice. Una...

View Article


Ripresa? A Milano in arrivo 1000 licenziamenti

C’è la ripresa. Evviva! Lo dicono i politici di governo, lo ripetono i giornali amici, lo moltiplicano i trombettieri della Milano post-Expo locomotiva d’Italia, dove la ripresa dev’essere per forza...

View Article

Cinisello Balsamo, là dove c’era la slot ora si legge e si parla

Via le slot machine, è arrivato il salottino di conversazione con i libri. È successo in un bar di Cinisello Balsamo, alla periferia nord di Milano: il Gold & White di viale Rinascita. Lo segnala...

View Article


Depistaggio Eni, così i pm hanno fermato le manovre dei registi del...

Alla Procura di Milano è toccato districare il filo attorcigliato per anni dalle Procure di Trani e Siracusa. La pm Laura Pedio ora ha in mano un gomitolo con una trama intricata e oscura che si dipana...

View Article

Ricerca, ora il ministero attinge al “tesoretto” Iit

Perfino la prestigiosa rivista internazionale Science ha segnalato l’arrivo di 400 milioni per la ricerca scientifica di base in Italia. L’annuncio lo aveva dato il ministro dell’Istruzione Valeria...

View Article


Atti retrodatati per gli appalti Expo: “Processate Sala”

La Procura generale di Milano chiede di mandare Giuseppe Sala sotto processo. Ma solo per il meno grave dei due reati che nel maggio scorso aveva contestato al commissario Expo, poi diventato sindaco...

View Article

“Da 39 anni Vittorio Emanuele è il mio incubo”

Vittorio Emanuele di Savoia condannato a 2 anni (con pena sospesa) per calunnia. “Io non ho mai cercato vendetta”, dice ora, commossa, Birgit Hamer, “ma ho vissuto 39 anni della mia vita per...

View Article

Non solo a parole, c’è chi i migranti li aiuta a casa loro

“Aiutiamoli a casa loro”. Era lo slogan della destra ed era una maniera soft per dire “Cacciamoli a casa loro”. Poi è diventato uno slogan anche di Matteo Renzi, per non farsi soffiare altri voti, con...

View Article
Browsing all 1734 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>