Atm, torna Giana: nemico delle gare e allegro col fisco
Dopo essersi liberati in fretta di Bruno Rota – il presidente e direttore generale di Atm che si era opposto allo sbarco a Milano di Ferrovie dello Stato e ora è passato all’Atac di Roma – il sindaco...
View Article“I politici di oggi vogliono una stampa al loro servizio”
Oggi si sente nell’aria un clima da Partito della Nazione: destra e sinistra insieme che attaccano Report, per aver fatto un’inchiesta sui presunti scambi tra Pd e gruppo Pessina (appalti Eni in cambio...
View ArticleCantone sceglie per la Sanità l’amico dell’olgettina Minetti
Chi dovrebbe essere controllato diventa controllore. Succede anche questo. E nientemeno che all’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione guidata da Raffaele Cantone: ha infatti nominato esperto...
View ArticleEmiliano e il flop in Lombardia per colpa di Penati
Caro Michele Emiliano, quando ti sei candidato alle primarie che sceglieranno il segretario del Partito democratico, ci siamo permessi di mostrarci stupiti del fatto che tu – che apparivi come il più...
View Article“Parata nera”. A Milano: almeno Sala eviti i fiori
Anche quest’anno, il 25 aprile, i fascisti vivi andranno a onorare i fascisti morti sepolti nel Campo X del Cimitero Maggiore di Milano. Una parata nera che si concluderà con canti lugubri e saluti...
View ArticleLa festa di Milano: no alla parata “nera”, Brigata ebraica alla manifestazione
Il sindaco Giuseppe Sala ha tenuto il punto: “Ognuno fa quello che vuole, però il 25 aprile è un momento in cui bisogna dire no a qualunque forma di apologia di fascismo”. Il riferimento è ai “neri” di...
View ArticleL’Exporinascimento di Fiera di Milano e Azienda trasporti
Quanto vale la reputazione a Milano, nella Milano splendida del nuovo Exporinascimento? In questi giorni sono state discusse le figure di chi deve andare ai vertici di due importanti aziende cittadine,...
View ArticleBiotestamento: finalmente la svolta, ma come verrà attuata la nuova normativa?
E’ stato approvato l’emendamento chiave della nuova norma (ancora in gestazione) sul biotestamento, che investe il diritto del malato di essere informato delle cure di fine vita per dare il proprio...
View ArticleMps, bilanci falsati: Profumo e Viola rischiano il processo
Colpo di scena al Palazzo di giustizia di Milano: sul caso Montepaschi, il giudice per le indagini preliminari contraddice la Procura e chiede l’imputazione coatta per l’ex presidente Alessandro...
View ArticleRiemergo: c’è chi (finalmente) comincia a parlare
La mafia è forte, qui al Nord, perché sa tessere una rete di connessioni che uniscono gli affiliati – soprattutto di ’ndrangheta – all’ambiente circostante: gente che lavora, imprenditori,...
View ArticlePiù partigiani, meno fascisti: Sala dalla parte giusta
Non so se qualcuno se n’è accorto, ma questo giornale è molto critico con il sindaco di Milano Giuseppe Sala, fin dai tempi in cui guidava l’Azione Parallela di Expo. Eppure stavolta dobbiamo lodarlo:...
View ArticleAmazon e gli altri. I big del digitale alla resa dei conti
Al confronto tra i candidati delle primarie Pd, Matteo Renzi l’ha ripetuto: “Niente web tax”. Due giorni dopo, apprendiamo che la Guardia di finanza di Milano ha contestato a uno dei giganti del web,...
View ArticleParla Cecilia Strada: “Accuse generiche no, ma indagare è giusto”
Ben vengano le discussioni, i chiarimenti e anche le indagini sui comportamenti delle ong e sulle loro eventuali collusioni con gli scafisti: “È giusto discutere di come lavorano le organizzazioni non...
View ArticleOng e scafisti, non è razzismo chiedere chiarezza sui loro rapporti
Dicevo tra me: c’è qualcosa che non mi convince in questo scombiccherato dibattito su Ong e scafisti. Ora ho capito che cosa: non riesco ad accettare di schierarmi o tra chi inneggia alle Ong comunque...
View ArticleSerra: “Ma quale sicurezza? Pensano soltanto ai voti”
Perplesso, Achille Serra, ex poliziotto, ex prefetto, ex politico (“Sa, mi è toccato pure questo, nella vita… Ma non era il mio mondo”). Non lo entusiasma proprio la proposta di legge approvata per ora...
View ArticleA due anni da Expo, il bilancio (reale) è meno trionfale
Sono passati due anni dal 1º maggio 2015, quando si sono aperti i cancelli di Expo. Sulla narrazione dell’esposizione universale sono stati costruiti il mito della rinascita di Milano e il successo...
View ArticleConsob, Vegas si auto-assolve per 7 anni di sviste e realpolitik
Ha cominciato con Euripide (“Nulla deve essere inaspettato; si deve invece sperare ogni cosa”) e finito con Kant (“Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me”). L’ultima relazione del...
View ArticleOng, chi denuncia scorrettezze non è un untore
Chi invita a riflettere sulle eventuali scorrettezze di un medico può essere incolpato di aiutare la malattia? Nicola Morganti è attivo da anni nelle organizzazioni non governative. È anche, da molti...
View ArticleDj Fabo, il gip prende tempo prima di archiviare Cappato
Non è finita. I pm della Procura di Milano avevano chiesto di archiviare la posizione di Marco Cappato, il radicale che aveva accompagnato a morire in Svizzera Fabiano Antoniani, Dj Fabo. Ma il gip ha...
View Article“Non date quei soldi ai salva-Expo. Anzi sì”
È scoppiato tra Genova e Roma lo strano caso degli emendamenti sull’Iit, l’Istituto italiano di tecnologia. Presentati e poi ritirati con una motivazione curiosa: erano “una svista”. Come possono...
View Article