Quantcast
Channel: Gianni Barbacetto – Il Fatto Quotidiano
Browsing all 1733 articles
Browse latest View live

Giuseppe Lazzati ‘venerabile’ e la memoria di Milano

È stato Papa Francesco, qualche mese fa, a proclamare “venerabile” (un passo per poi arrivare a essere dichiarato santo) Giuseppe Lazzati, un personaggio di cui Milano dovrebbe mantenere memoria....

View Article


Strage di via Palestro, a 20 anni molte domande ancora senza risposta

Il botto si sente in tutta Milano, in quell’afosa serata di luglio. Erano le 23,14 e c’era ancora tanta gente in giro, sui Navigli, a Brera. Via Palestro, per fortuna, era deserta. Ma quando...

View Article


Abu Omar, i diritti umani e i rovesci della Consulta

La Corte costituzionale disfa sistematicamente la tela di Penelope intessuta dai giudici penali. Tribunali, Corti d’appello e Cassazione avevano riconosciuto la possibilità di condannare alcuni dei...

View Article

Sorrentino e Virzì: dalla Brianza a Roma, le due facce di un’Italia in crisi

Due film molto diversi tra loro, ma che raccontano entrambi la nostra Italia si sono ritrovati casualmente insieme, negli stessi giorni, sulle pagine dei giornali. Il capitale umano, di Paolo Virzì, ha...

View Article

Banca di Cividale, la gestione allegra del patron Pelizzo a bordo...

La bianca astronave di Star Trek, atterrata chissà perché davanti alla casa del Grande Puffo, è già segnata dal tempo. Sono bastati pochi mesi per annerire il colore candido della navicella sospesa in...

View Article


Sicurezza, Angelino va a Milano, attenti alla Pantera Rosa

Angelino Alfano è un uomo sfortunato. Quando arriva a Milano, entrano in azione i rapinatori, che realizzano colpi milionari. Come un Ispettore Clouseau, ma nient’affatto divertente, lui arriva e i...

View Article

Milano, guerra sul centro di Veronesi. Pressioni per salvare i crediti dei...

A Milano c’è un rebus che si chiama Cerba. L’acronimo significa Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata. È un’idea che il professor Umberto Veronesi cerca di realizzare da almeno 15 anni: far...

View Article

Berlusconi, 20 anni fa la discesa in campo. Con la regia di Craxi e Dell’Utri

Il sorriso davanti alla telecamera addolcita da una calza da donna (“L’Italia è il Paese che amo”) nasce da un pianto sotto la doccia. Domenica 4 aprile 1993, pomeriggio. Ad Arcore c’è una riunione...

View Article


Giuliano Girzi, il pretore che pose fine al monopolio Rai

Giuliano Grizi se n’è andato in punta di piedi, a 85 anni. È uscito di scena in silenzio, dopo una vita vissuta in silenzio. Chi oggi ricorda il suo nome? Chi sa chi è stato, che cosa ha fatto? Eppure...

View Article


Valle d’Aosta style: il voto è cash

Davide Perrin in Valle d’Aosta è considerato un enfant prodige della nuova Union Valdotaine. Trentenne, diploma da geometra, laurea in ingegneria, faccia da ragazzino sveglio, lavora sui campi da sci,...

View Article

A Milano il latino è vivo, anche sul web

Giancarlo Rossi è l’anima di “Sodalitas Latina”, un’associazione nata a Milano che vuole diffondere l’amore per il latino e il suo uso come lingua viva, con cui parlare di ogni argomento, dai classici...

View Article

Eni-Saipem, le accuse a Paolo Scaroni per le tangenti algerine

Paolo Scaroni si prepara a essere riconfermato amministratore delegato dell’Eni. Una carica che vale più d’un ministero. Dal vertice dell’ente petrolifero italiano si fa politica estera, economia,...

View Article

Massoneria al voto, con lo spettro della ‘ndrangheta

Si va alle urne. Il 2 marzo si vota. Non per le elezioni politiche, ma per eleggere il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia (Goi), la più grande comunione massonica italiana. Quel giorno...

View Article


La Grande Brera non ama gli studenti

Chiara Vitale, 22 anni, e Chiara Maturo, 24, sono due studentesse dell’Accademia di Brera, a Milano. L’Accademia è una delle scuole più antiche d’Italia, fondata quando l’Italia non c’era ancora, nel...

View Article

Memoria: ricordare i Giusti per salvare il presente

Gabriele Nissim da anni sviluppa una riflessione sui “Giusti”. Uomini e donne che nel momento della scelta, di fronte a crimini e tragedie, hanno scelto di soccorrere e salvare, anche a rischio della...

View Article


Tangenti Sesto: tutte le balle di Penati sulla sua prescrizione

Aveva detto: “Rinuncerò alla prescrizione”. Ora la prescrizione è arrivata e Filippo Penati l’ha acchiappata al volo. Ma senza metterci la faccia, anzi, mostrando di non volerla, di subirla come una...

View Article

Lele Mora, Tarantini e Polanco: gli scandali che presero di striscio Berlusconi

C’è una pista che unisce molte persone che si avvicinano a Silvio Berlusconi. E la polvere del tempo non riesce a far dimenticare vecchie storie, richiamate alla memoria da una notizia sparata ieri...

View Article


Spending review? Fare benzina in Slovenia

Dovete risparmiare per far quadrare i conti della sanità pubblica. Dunque, mandate le ambulanze a fare benzina in Slovenia. Questa è una storia vera dell’Italia ai tempi della spending review. Arriva...

View Article

Giustizia: miracolo a Milano, un funzionario onesto

Politici, amministratori, funzionari entrano spesso nelle cronache italiane della corruzione, della cattiva gestione, della mala politica. Nei documenti dell’inchiesta Sea c’è, a sorpresa, un caso che...

View Article

Milano: fatelo per la città, radete al suolo l’Aler

Chiudere. Una amministrazione sana dovrebbe chiudere l’Aler. Azzerarla. Raderla al suolo. E ripartire da capo. Solo così si può sperare di salvare il patrimonio pubblico finora (mal) gestito dall’Aler,...

View Article
Browsing all 1733 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>