Milano, un convegno per far dimenticare tagli e diseguaglianze
Milano è, contemporaneamente, la città più ricca d’Italia e la capitale delle diseguaglianze. Chissà se affronteranno questo tema nella rutilante 6 giorni indetta dal Comune dal 26 aprile al 2 maggio e...
View ArticleVerbali di Amara, Davigo: “Io ho fatto il mio dovere”
L’ex consigliere: “Segreto? Perché è lecito se lo dico a Curzio e illecito se lo dico a Ermini? Rito abbreviato? Non fuggo” L'articolo Verbali di Amara, Davigo: “Io ho fatto il mio dovere” proviene da...
View ArticleBasta processi Eni: ora c’è il governo Draghi & Descalzi
La guerra alle porte di casa ci è già entrata in casa. Attraverso i tubi del gas e i cavi dell’energia. E ha già cambiato gli equilibri di potere anche nel nostro Paese. Non so se vi siete accorti, ma...
View ArticleBerlino porta l’Italia al Tribunale dell’Aia: “Basta richieste danni per i...
Lo Stato tedesco trascina l’Italia davanti alla Corte internazionale di giustizia dell’Onu (Icj), con sede all’Aia: Berlino non vuole più pagare le vittime dei crimini di guerra commessi dalla Germania...
View ArticleBisignani contro Bisi: “Fratelli coltelli”, massoneria in guerra
Fratelli coltelli. “Bisi” contro Bisi. Il primo, Luigi Bisignani detto “Bisi”, aveva il nome scritto nelle liste della loggia P2 di Licio Gelli (ma ha sempre negato l’affiliazione). Il secondo, Stefano...
View ArticleMafia, ’ndrine, Gladio: tutti i punti oscuri del caso Moro
Alle 13.30 in via Caetani viene trovato il corpo del presidente Dc ucciso dalle Br L'articolo Mafia, ’ndrine, Gladio: tutti i punti oscuri del caso Moro proviene da Il Fatto Quotidiano.
View Article“Anche un ‘partito non brigatista’ ebbe parte nell’omicidio”
Lo storico: "In quel momento cominciò l’agonia del Pci e nacque la Dc di Andreotti e della P2. E finì la 1ª Repubblica " L'articolo “Anche un ‘partito non brigatista’ ebbe parte nell’omicidio” proviene...
View ArticleDopo ben 43 anni di carcere, l’Italia liberi Vinciguerra
Ho una proposta indecente. Una richiesta impossibile. Una sfida insopportabile. Lo Stato liberi Vincenzo Vinciguerra. È in carcere da 43 anni, dopo aver confessato di essere l’autore della strage di...
View ArticleIl Tav ormai è mezzo morto. E lo dicono gli enti pro Tav
A rischio il finanziamento Ue del 50%. L’ex commissario Foietta in una riunione ha rivelato che l’Europa vuole l’impegno per tutta l’opera o addio soldi: Parigi però ha mollato la linea nazionale...
View ArticleRuby Ter, la pm: “B. ospitava un gruppo di odalische, schiave sessuali. È...
Otto anni fa, Silvio Berlusconi era “un uomo che poteva avere il mondo ai suoi piedi”. Era un presidente del Consiglio che “si accompagnava con amicizie potenti, come quella con Putin che oggi sta...
View ArticleDietro l’assoluzione di Fontana restano i segreti dei Caraibi
Che bello vedere i leghisti esultare in Consiglio regionale, con standing ovation e cori da stadio, per l’assoluzione del presidente della Lombardia Attilio Fontana. “Assolto Fontana! Giustizia è...
View ArticleAmato, Brunetta & C. I degni eredi di Craxi sono ancora al potere
La figlia Stefania, fresca di elezione alla “Esteri” L'articolo Amato, Brunetta & C. I degni eredi di Craxi sono ancora al potere proviene da Il Fatto Quotidiano.
View ArticleRuby ter, il pm: “Condannate Berlusconi a 6 anni. Corruppe 26 testimoni”
“5 anni a Karima, 1 alla senatrice Rossi. 22 milioni di confische” L'articolo Ruby ter, il pm: “Condannate Berlusconi a 6 anni. Corruppe 26 testimoni” proviene da Il Fatto Quotidiano.
View ArticleFibronit, l’amianto non dà mai tregua. Pure nella bonifica
La fabbrica dei veleni ha diffuso morte dal 1932 al 1994. Ma poi non è finita. La Fibronit di Broni, nell’Oltrepò pavese, per tutti quegli anni ha prodotto manufatti per edilizia in amianto. Come la...
View Article“Il fronte interno”: la povertà in Italia diventa un film
Adispetto dei luoghi comuni, c’è molto nord, nel viaggio dentro la povertà italiana realizzato da Paola Piacenza con Domenico Quirico: Il fronte interno è un film che mostra e racconta il lato nascosto...
View ArticleDossier-fake e barbe finte, da De Lorenzo a Nick Pollari
Il Sifar e Pecorelli, “Betulla”, la Telecom di Tavaroli, gli elenchi per Berlusconi L'articolo Dossier-fake e barbe finte, da De Lorenzo a Nick Pollari proviene da Il Fatto Quotidiano.
View ArticleLa “lista” dei filorussi: cercansi dossieraggi e giornali di una volta
Non ci sono più i dossieraggi di una volta. Ha ragione Antonio Padellaro, che li ha visti da vicino, quando a confezionare fascicoli illegali era Federico Umberto D’Amato, il prefetto-gourmet degli...
View ArticleCuffaro si dà la grazia: “Io vittima”. Ma è una balla: così aiutò il boss
Condannato per favoreggiamento, è tornato fingendosi perseguitato. Ma la sentenza è impietosa L'articolo Cuffaro si dà la grazia: “Io vittima”. Ma è una balla: così aiutò il boss proviene da Il Fatto...
View ArticleGli scudi a B. e i flop al ministero: Alfano però ora è Cavaliere
Decorato. Angelino ha ricevuto l’onorificenza al merito da Mattarella: ormai perdonati il caso Shalabayeva e altri disastri L'articolo Gli scudi a B. e i flop al ministero: Alfano però ora è Cavaliere...
View ArticleIl gruppo Rocca: “Mani Pulite” dall’Italia al Brasile
La notizia – passata quasi inosservata sui media italiani – è che una potentissima multinazionale basata in Italia, la Techint della famiglia Rocca, è stata costretta a pagare una multa di 78 milioni...
View Article