Cancro e Big Pharma: Veronesi e la “macchina” della ricerca
Era l’uomo amato dalle donne, per il suo fascino e per averne salvate molte dal cancro. Medico, scienziato, uomo di potere, campione laico, grande comunicatore, se n’è andato a 91 anni. Era arrivato...
View ArticleGli infiniti pasticci sul dopo-Expo
È arrivata la toppa per tentare di salvare Expo spa: un emendamento al decreto fiscale fa ricomparire i 9,5 milioni di euro che devono essere messi nei conti della società per evitare di portare i...
View Article“La Scuola” è finita: declino della finanza bresciana
C’era una volta un’isola felice che produceva – insieme – utili, cultura e formazione cristiana. Era l’Editrice La Scuola di Brescia, fondata nel 1904 dall’avvocato Luigi Bazoli (uno dei fondatori con...
View ArticleNon abbandoniamo la casa di Dario Fo: che diventi museo
Non ricordo quando entrai per la prima volta nella casa milanese di Dario Fo e Franca Rame, a Porta Romana. Erano tanti anni fa e quella casa era una specie di porto di mare, dove giravano tante...
View Article“Sono io il primo trumpista d’Italia: solo Salvini è come noi”
Difficile definire Gianmario Ferramonti: la parola faccendiere non gli piace. Oggi è l’animatore dell’associazione “Italians for Trump” e rivendica di essere l’unico italiano che ha sostenuto fin dalla...
View ArticleFuori i pm di Milano: 30 giorni per far rivivere l’inchiesta Expo
Le indagini su Expo continuano. La Procura generale si è sostituita alla Procura e ora ha 30 giorni per provare a completare l’inchiesta sulla “piastra” (il più grande degli appalti Expo, base d’asta...
View Article“Brugnaro? Sempre stato filogovernativo”
Due dogi a Venezia non possono convivere, ma il veneziano Renato Brunetta, capogruppo dei deputati di Forza Italia e veneziano doc, non vuole aprire un conflitto con Luigi Brugnaro, che di Venezia è...
View ArticleL’ultima coltellata al rivale in amore: così finisce un boss
Lo ha gridato più volte: “Te copo, te copo!”. Poi il coltello è affondato nella carne. E Alessandro Lovisetto è caduto a terra, con il collo che si apriva come un fiore rosso scarlatto. Silvano Maritan...
View ArticleMps, il caso spacca i massoni: “Caro Gran Maestro, vattene”
Il siluro al numero uno della massoneria italiana arriva dall’interno della sua stessa giunta: il Gran Tesoriere del Grande Oriente d’Italia (Goi), Giovanni Esposito, ha mandato al Gran Maestro,...
View ArticleIl “patto occulto” su Ubi: Bazoli e l’ad Massiah verso il processo
Un patto occulto, nascosto al mercato e alle autorità di controllo, permetteva a Giovanni Bazoli ed Emilio Zanetti di controllare Ubi, la quarta banca italiana. Il pm della Procura di Bergamo, Fabio...
View ArticleRuspe e militari: a Milano Salvini scavalcato a sinistra
C’è anche la ruspa di sinistra. Matteo Salvini la evoca ogni volta che può, la ruspa che vorrebbe guidare di persona per spianare i campi rom e gli accampamenti dei clandestini: marketing elettorale,...
View ArticleDa Torino a Roma, il vizio dell’autografo finto
Dove qualche magistrato è andato a ficcare il naso, ha trovato firme false e liste elettorali presentate con documentazione irregolare. Oggi l’attenzione è concentrata su Bologna e la Sicilia...
View ArticleLombezzi messo a “Terra”: cacciato per un servizio sul caso Sgrena
Cacciato da una rete Mediaset. Mimmo Lombezzi è un giornalista di grande esperienza che lavora da tanti anni in tv. Ora a Terra, il programma di Toni Capuozzo che va in onda il lunedì su Retequattro....
View ArticleMichele Longo, le grandi opere all’italiana e la M4
Che cosa ha fatto a Milano Michele Longo, presidente del Cociv (il “Consorzio collegamenti integrati veloci”) nonché plenipotenziario del colosso delle costruzioni Salini Impregilo? La domanda s’impone...
View ArticleIncontri segreti e firme false: Ubi, il regno parallelo di Bazoli
L’inchiesta su Ubi Banca della Procura di Bergamo è un grande romanzo italiano del potere. Mostra in presa diretta come i potenti aggirino le regole, le considerino ostacoli da superare. Concorrenza e...
View ArticleQuando il pm fa a pezzi il processo
Il nuovo pasticciaccio brutto della Procura di Milano – dopo le indagini su Expo fatte al rallentatore – riguarda l’omicidio del giudice Bruno Caccia (nella foto). Era minacciato dalle Br, ma fu la...
View ArticleEzio Mauro a Bazoli: “Con te al Corriere io sono tranquillo”
Le banche, la finanza, la politica, i giornali. Giovanni Bazoli interviene per guidare, suggerire, influire, dirigere. Qualche esempio del suo stile d’intervento lo abbiamo dalle intercettazioni...
View ArticleFs Milano, la partita delle aree dismesse (senza concorso)
La partita decisiva per Milano sarà nei prossimi anni quella sugli scali ferroviari. Sono sette grandi aree un tempo impiegate dalle Fs e ora da ridisegnare, per un totale di 1 milione e 250 mila metri...
View ArticleIl Sì di Milano e le periferie perse dai Democratici
AMilano ha vinto il Sì. È l’unica grande città italiana che al referendum ha dato credito alla proposta di Matteo Renzi. Come ogni cosa, anche questa può essere letta da due opposti punti di vista. La...
View ArticleIndagini, Servizi, polizie: il governo divide i magistrati
Mentre il nuovo governo tenta di partire, c’è una norma già approvata che rischia di pesare sui futuri rapporti tra politica e magistratura. È quella che impegna la polizia giudiziaria che lavora per...
View Article