Unacoop, verso un altro crac “rosso”. A rischio i risparmi dei soci: 16 milioni
L’assemblea sociale “risolutiva” prevista per il 14 dicembre 2016 non c’è stata: Unacoop, cooperativa edilizia con attività soprattutto nell’area nord di Milano, tra Quarto Oggiaro e Bollate, s’avvia...
View ArticleMilano, benvenuti
Tre giorni di discussione e dibattito. Aperto alla città, come si dice. Bello no? È la partecipazione, è la democrazia. Se poi lo chiami “workshop” fa ancora più figo. Il titolo è: “Dagli scali la...
View ArticleGiuseppe Sala indagato, i fatti erano noti. Perché candidarlo sindaco?
Dunque Giuseppe Sala è indagato. Per il più grosso degli appalti Expo, quello della “piastra” su cui è stata costruita tutta l’esposizione (base d’asta: 272 milioni di euro). Le accuse sono note da...
View ArticleIl “patto” Bruti-Napolitano che intrappolò l’inchiesta
Mai colpo di scena fu più prevedibile: Giuseppe Sala è indagato. Per il più grosso degli appalti Expo, quello della “piastra” su cui è stata costruita tutta l’esposizione. Colpo di scena, perché riapre...
View ArticleLa vera grana di Sala: rischia di essere ineleggibile per Expo
Non c’è solo il procedimento penale sul falso nell’inchiesta Expo – che avrà tempi lunghi e prescrizione rapida. A impensierire Giuseppe Sala c’è anche un procedimento civile già avviato a Milano – che...
View ArticleRiecco Poletti: insulti ai giovani
Sono sempre i migliori che se ne vanno? Non per Giuliano Poletti, ministro fotocopia del Lavoro, che sulla fuga del cervelli – organo su cui non ha gran competenza – ha rilasciato ieri dichiarazioni...
View ArticleLa veloce ascesa del generale, spinto dal vento di Renzi & C.
È stato il primo comandante generale dei carabinieri annunciato via Twitter. Era il 24 dicembre 2014: alle ore 16.31 il ministro della Difesa Roberta Pinotti (Pd) cinguetta: “Grazie al generale...
View ArticleFormigoni realizza il suo sogno: fare ‘il collaudatore di vacanze’, gratis
Tra le molte esternazioni di Roberto Formigoni, ce n’è una del 1997 destinata a restare memorabile: “Da piccolo volevo fare il pilota di Formula 1 o il collaudatore di vacanze: andare in giro in posti...
View ArticleTangenti Nigeria, 50 milioni all’uomo dell’ad Descalzi
Una mega-tangente pagata dall’Eni per ottenere un grande giacimento petrolifero in Nigeria: questa è l’ipotesi d’accusa su cui da due anni indaga la Procura di Milano. Ma ora, a leggere l’avviso di...
View ArticleFormigoni, la caduta del Celeste Impero
Che cosa rimane del Celeste Impero di Roberto Formigoni? Ieri è stato condannato a 6 anni di reclusione e gli sono stati confiscati beni per 6,6 milioni di euro. Per i giudici di primo grado, l’ex...
View ArticleSbatti gli eroi in prima pagina. Primo scivolone di Minniti
Due nomi in chiaro premiano due poliziotti che hanno fatto il loro dovere. Ma indicano anche due obiettivi al terrorismo. Così, in poche ore, una storia di efficienza e orgoglio si è trasformata in una...
View ArticleKiller di Berlino, Minniti sull’identità dei due agenti: “Giusto diffonderla....
Il ministro dell’Interno Marco Minniti spiega al Fatto Quotidiano perché ha deciso di rendere noti i nomi dei due poliziotti che a Sesto San Giovanni hanno fermato, alle 3 di mattina di venerdì 23...
View ArticleTra boxini e trafiletti, come ti nascondo le notizie scomode per il Giglio...
Come dare una notizia scoperta da un giornale concorrente? Difficile riprenderla con rilievo, specialmente se disturba i manovratori della politica o i vertici di una potente azienda di Stato (con...
View ArticleTriste, giudiziario e finale: i berluscones tra celle e tribunali
Com’è triste il declino politico-giudiziario della classe dirigente che vent’anni fa prometteva di cambiare l’Italia. Silvio Berlusconi e gli “uomini nuovi” del suo centrodestra tramontano mestamente,...
View ArticleA Sala hanno già dato la “medaglia di Maria Teresa”
A Giuseppe Sala dovremo dare la “medaglia di Maria Teresa”? Ai tempi del primo grande scandalo politico scoppiato a Milano (era il 1986 e lo “scandalo delle aree d’oro” provocò le dimissioni del...
View ArticleDopo la P2. In un film lo choc di Tina Anselmi
Lo dice netto: “Non si può fare di Tina Anselmi un santino. Staffetta partigiana, dirigente politico, prima donna ministro: ma l’esperienza che l’ha cambiata radicalmente è stata l’incontro con la P2”....
View ArticleArea Expo, il futuro è un puzzle senza tessere
L’eredità di Expo continua a pesare sul futuro. Debiti e incertezze su come utilizzare l’area su cui si è svolta l’esposizione. Per tentare di districare la matassa, sta per partire la gara...
View ArticleFiamme Gialle, chi tocca il Giglio Magico rischia: spostato a Trieste il capo...
Poco prima di Natale aveva ricevuto la promozione prevista: da generale di brigata era stato nominato generale di divisione. Meno prevedibile il trasferimento pressoché immediato, senza preavviso, in...
View ArticleSala, altri 6 mesi di indagini. Ora lo interrogano sul serio
Altri sei mesi per indagare sul più grande appalto di Expo e sul suo commissario, Giuseppe Sala, che nel frattempo è diventato sindaco di Milano. Il giudice delle indagini preliminari Lucio Marcantonio...
View Article“Patto per Milano” ora è ufficiale: è proprio un pacco
L’avevamo chiamato, con un po’ di irriverenza, “Pacco per Milano”. Tre mesi dopo, i fatti ci danno purtroppo ragione. È dovuto correre in città il ministro per la Coesione territoriale Claudio De...
View Article