“Un sostegno manca solo qui e in Grecia: è una vergogna”
La proposta di “reddito universale” avanzata da uno dei candidati socialisti alle primarie presidenziali in Francia? “Nella sua radicalità è una proposta provocatoria: positivamente provocatoria”, dice...
View ArticleDebutta a Lecce la stampella sinistra di Renzi
La sua ultima avventura è il Campo progressista. Giuliano Pisapia, finita l’esperienza di sindaco a Milano, poteva indossare i panni di “riserva della Repubblica” e aspettare una poltrona (di giudice...
View Article“C’è chi copre, tocca sempre alle famiglie”
Lo dice in un sussurro: “Una democrazia è compiuta nel momento in cui riconosce gli errori e non ha paura della verità”. Claudia Pinelli è la figlia di Pino Pinelli, il ferroviere anarchico entrato...
View ArticleLa cena dei Nobili: tutti i Viendalmare in trattoria a Milano
Raramente i comunicati stampa sono efficaci e divertenti. Ma qualche giorno fa me n’è arrivato uno che è addirittura esilarante. Dice che un centinaio di Nobili (con la enne maiuscola) si ritroveranno,...
View ArticleMaxi-sequestro da 7 milioni per il “socio” di papà Renzi
Giornata nera, ieri, per Carmine Rotondaro, l’uomo delle operazioni immobiliari del gruppo Kering, multinazionale francese fondata da François Pinault che controlla marchi del lusso come Gucci e Yves...
View Article“Che fatica dire no a Bruce Springsteen”
Non solo ha rinunciato ai biglietti gratis per le partite di calcio a San Siro, ma anche per il concerto di Bruce Springsteen. “E questo mi è costato di più. Ma noi Cinquestelle siamo fatti così: ai...
View ArticleNon solo Eni: la pubblicità e il silenzio sugli scandali
Dopo che il Fatto Quotidiano ha reso pubblica l’intenzione dell’Eni di togliere al giornale inserzioni pubblicitarie per 20 mila euro, in seguito agli articoli di Stefano Feltri e Carlo Tecce sullo...
View ArticleConflitti d’interessi, per il renzismo non sono mai esistiti
Il conflitto d’interessi? È stato il tormentone di vent’anni di vita politica italiana. Per due decenni si è parlato molto degli incroci incestuosi tra incarichi pubblici e affari privati, contemplando...
View ArticleIl solito Silvio. Indagato, i pm: pagava ancora le Olgettine
Ci risiamo. Non è bastata l’indagine Ruby 3, non lo hanno fermato né le difficoltà in politica, né l’intervento al cuore. Silvio Berlusconi ha continuato a pagare le ragazze del bunga-bunga. Questo è...
View ArticleDa Sud a Nord, a teatro la mafia non ha latitudine
Negare che la mafia esista non si può più. Lo si faceva fino a vent’anni fa in Sicilia e fino a pochi anni fa a Milano e al Nord, ma ora no, è impossibile anche qui. Come raccontarla, però? Come...
View ArticleL’ex Cavaliere “the Revenant”: dal Nazareno alle grandi manovre, al passato...
Sa di non essere più il Silvio Berlusconi di un tempo, quando poteva tutto, in politica e nella vita privata, governo e bunga-bunga. Si consola guardando a sinistra: anche Matteo Renzi, dopo il...
View ArticleRuby ter, Berlusconi a giudizio: testimoni pagate per mentire
Nei prossimi mesi, Silvio Berlusconi giocherà una triplice partita. Quella politica, che lo vedrà alla ricerca di un nuovo patto del Nazareno con Matteo Renzi per formare un “listone” o un fronte di...
View ArticleAosta, ai domiciliari il procuratore capo
Aosta passa in un lampo dalla tv alla realtà. Il capoluogo valdostano è entrato nelle case degli italiani attraverso gli schermi televisivi che hanno raccontato le avventure di Rocco Schiavone, non...
View ArticleOrtomercato e Fiera, ’ndrangheta e mafia: la fu Capitale morale
Due colpi in una settimana: la retorica del Modello Milano e la narrazione trionfale di Expo sono state duramente ammaccate da due fatti accaduti pochi giorni fa in rapida successione. Il primo è...
View ArticleIl procuratore e l’imprenditore arrestati e l’ombra di rapporti con la...
L’ombra della ’ndrangheta aleggia sull’inchiesta che ha portato all’arresto, lunedì, di Pasquale Longarini, il procuratore di Aosta facente funzioni. I reati che gli sono stati contestati sono...
View ArticleI segreti della giunta Sala: ecco l’assessore Microsoft
No, la mia dichiarazione dei redditi non ve la do. L’assessore Roberta Cocco è stata chiara: non vuole rendere noti i suoi guadagni e la sua situazione patrimoniale. È stata scelta direttamente dal...
View ArticleL’ambasciatore, i Servizi e il mistero Falange armata
Nel biennio 1992-93, sul crinale tra “prima” e “seconda” Repubblica, compare in Italia una nuova sigla, Falange Armata, che rivendica una decina di attentati terroristici. Le indagini giudiziarie che...
View ArticleMani pulite, 25 anni dopo: Palazzo di Giustizia deserto
La prima iniziativa per ricordare Mani pulite 25 anni dopo è stata celebrata in un’aula magna semi-vuota, nel Palazzo di giustizia di Milano dove Mani pulite iniziò, il 17 febbraio 1992, con l’arresto...
View ArticleIl Tribunale dà ragione a Sala: era eleggibile, resta sindaco
Giuseppe Sala non è ineleggibile e non deve dunque lasciare la poltrona di sindaco di Milano. Lo hanno deciso i giudici del Tribunale civile di Milano che hanno respinto due ricorsi presentati da...
View ArticleTangenti Eni, i pm vogliono il processo per i manager
Opl 245 è la sigla di un immenso campo d’esplorazione petrolifera in terra nigeriana. I diritti di cercare lì il petrolio sono stati acquisiti nel 2011 dall’italiana Eni e dalla olandese Shell. Ma Opl...
View Article